19 maggio 2023 08:40
L'anno scorso il consorzio EcoTyre ha raccolto in Italia quasi 46.170 tonnellate di pneumatici fuori uso (PFU), la maggior parte da gommisti, oltre la quota obbligatoria di legge.
In dodici anni di attività, sono 66 milioni gli pneumatici gestiti dal consorzio, pari a quasi 500mila tonnellate di materiali.
Va avanti “PFU Zero”, iniziativa per la raccolta straordinaria di PFU sul territorio, che nel 2022 ha realizzato 55 interventi straordinari su discariche abbandonate, avviando a recupero 231 tonnellate di PFU; così come prosegue "Da Gomma a Gomma", progetto per il riciclo in closed-loop degli pneumatici usati, trasformando la gomma devulcanizzata in nuove mescole per pneumatici (leggi articolo). Sono state già sviluppate alcune applicazioni, tra cui un battistrada per veicoli industriali arrivato ai test su strada, dimostrando la sostenibilità economica e tecnologica del progetto. Tra il 2023 e il 2025 è prevista la diffusione in tutta la flotta di camion EcoTyre e la promozione in tutta la filiera della gomma.
“Nell’anno appena trascorso abbiamo assistito ad un iniziale ritorno alla normalità post pandemia interrotto bruscamente dall’invasione dell’Ucraina, che ha avuto un impatto molto rilevante sui costi dell’energia e delle materie prime necessari per le attività di trattamento e trasporto degli PFU raccolti – commenta Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – Ma grazie al contributo di tutti i collaboratori interni ed esterni, siamo riusciti a proseguire la raccolta senza aumentare gli eco-contributi. In questo modo si sono raggiunti non solo i risultati e gli obiettivi previsti originariamente dalla legge, ma anche quelli di extra raccolta richiesti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica”.
EcoTyre conta 794 associati e 125 EcoTyre Partner, di cui 107 Logistic Partner, generando ogni anno un valore economico intorno a 14 milioni di euro. Dà inoltre lavoro a 110 addetti, tra dipendenti diretti e indiretti, oltre a 5 esperti esterni dedicati alle attività di ricerca e sviluppo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.