22 maggio 2023 08:52
Il costruttore giapponese di robot e sistemi di automazione Yushin ha acquisito da Hahn Group la svedese Wemo Automation, specializzata nella fornitura di robot lineari e celle di lavoro per stampaggio a iniezione, consolidando così la sua presenza, anche produttiva, sul mercato europeo.
Fondata nel 1987, con sede a Värnamo, nell'esercizio 2022, Wemo ha registrato vendite per circa 10,7 milioni di euro.
Sotto la nuova proprietà - si legge in una nota - Wemo rimarrà un marchio forte per il mercato europeo e getterà le basi per l'espansione di Yushin nel continente. “Siamo entusiasti dell'abilità tecnologica, della capacità produttiva e del servizio di alta qualità offerti da Wemo, che rappresentano una rilevante aggiunta al nostro portafoglio - commenta Takayo Kotani, CEO di Yushin -. Sotto la guida di Wemo, Yushin potrà espandere la propria posizione sul mercato europeo e beneficiare della sua ampia rete di distributori”.
Hahn Group si concentrerà invece sul suo core business, la fornitura di soluzioni per l'automazione dei processi produttivi nei settori automotive, medicale, elettronica e beni di consumo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.