25 maggio 2023 08:48
Coca-Cola European Partners (CCEP), imbottigliatore indipendente di bevande a marchio Coca-Cola, ha aumentato la sua partecipazione in CuRe Technology, una start-up che ha messo a punto un processo di 'ringiovanimento' del poliestere giunto a fine vita, non recuperabile per via meccanica, al fine di ottenere rPET di elevata qualità, adatto a un reimpiego nel settore degli imballaggi alimentari.
Un primo investimento nella società era stato fatto tre anni fa (leggi articolo), al fine di mettere a punto il processo e accelerare il passaggio dall’impianto pilota alla scala industriale.
Il processo messo a punto da CuRe Technology si basa su una depolimerizzazione parziale dei rifuti di poliestere, che accorcia le catene polimeriche quel tanto che basta a consentire la rimozione della maggior parte delle impurità, come additivi e pigmenti, consumando meno energia rispetto a un processo di riciclo chimico completo. In questo modo si ottiene PET di alta qualità con un'impronta di carbonio inferiore di circa il 65% rispetto alla resina vergine.
Un impianto pilota con processo in continuo è attualmente in funzione a Emmen, nei Paesi Bassi, con una capacità pari 20 kg/ora.
Una volta completati i test di validazione del processo, nello stesso sito sarà costruito, indicativamente nel 2025, un impianto dimostrativo da 25mila tonnellate annue di rPET.
In base all'accordo, CCEP avrà accesso all'rPET che CuRe Technology produrrà nel nuovo impianto per utilizzarlo nella produzione di bottiglie per bevande destinate al mercato europeo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.