25 maggio 2023 08:46
Si è chiusa con piena soddisfazione degli organizzatori la settima edizione della Plastics Recycling Show Europe (PRSE), mostra convegno dedicata al riciclo meccanico e chimico di rifiuti plastici, tenutasi nei giorni scorsi al centro congressi RAI di Amsterdam.
Quest'anno, infatti, sono stati registrati numeri record, sia in termini di partecipanti, oltre 8.500 - con un incremento dell'80% rispetto alla precedente edizione -, sia nell'area espositiva, con 320 aziende presenti, mentre sono state ben 75 le relazioni presentate al convegno, suddivise in due distinte sessioni.
Nel corso del convegno sono stati premiati i sette vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2023, selezionati tra i 47 progetti di plastica circolare arrivati alla fase finale del concorso (leggi articolo).
"Il successo di PRSE 2023 ha superato le nostre aspettative - nota Matt Barber, responsabile della manifestazione presso Crain Communications, co-organizzatore insieme all'associazione Plastics Recyclers Europe (PRE) -. É diventato il principale evento del suo genere in Europa e l'unico che si concentra esclusivamente sulla produzione di materie plastiche circolari".
"Per la prima volta quest'anno abbiamo aperto una seconda sala convegni ed esaurito lo spazio espositivo nei padiglioni 11 e 12 molto prima dell'apertura - aggiunge -. Per il 2024 ci ingrandiremo ulteriormente aggiungendo anche il padiglione 10”.
Già fissate le date della prossima edizione: si terrà sempre presso il RAI Amsterdam il 19 e 20 giugno 2024.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.