1 giugno 2023 11:17
Il produttore di specialità poliesteri Selenis, parte del gruppo portoghese IMG, produrrà polietilene tereftalato modificato con glicole (PETG) parzialmente da materie prime rinnovabili grazie a un accordo di fornitura di glicole monoetilenico biobased (bioMEG) siglato con UPM Biochemicals.
Il copolimero sarà destinato ad applicazioni di packaging, dove è forte la richiesta di materiali a ridotta impronta di carbonio e con minore dipendenza da materie prime fossili.
Oggetto dell'accordo di fornitura è il glicole monoetilenico biobased distribuito dalla società tedesca con il marchio UPM BioPura, ottenuto da scarti della lavorazione del legno proveniente da foreste intorno a Leuna, in Germania, dove UPM Biochemicals sta costruendo la sua prima bioraffineria su scala industriale, in grado di convertire biomasse legnose in sostanze biochimiche per applicazioni industriali, tra cui la sintesi di resine poliesteri (leggi articolo).
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.