8 giugno 2023 08:43
IATA, l'organizzazione internazionale delle compagnie aeree e il programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP), hanno siglato un memorandum d'intesa volto a favorire la riduzione dei rifiuti, in particolare dai monouso in plastica, nell'aviazione civile, partendo da quelli più problematici a livello ambientale, favorendo al contempo pratiche di riciclo e di economia circolare.
L'obiettivo - si legge in una nota - è semplificare le azioni in un contesto complesso e asimmetrico, dove le norme vigenti negli aeroporti di partenza e di arrivo sono spesso diverse, limitando fortemente le misure che le compagnie aeree possono intraprendere.
"È fondamentale avere un quadro normativo globale armonizzato, per consentire alle compagnie aeree di implementare soluzioni circolari più complete e condivise in tutti i mercati - sottolinea Marie Owens Thomsen, SVP Sustainability and Chief Economist di IATA -. Ad esempio, oggi siamo vincolati da normative obsolete, basate sull'incenerimento dei rifiuti piuttosto che sul riutilizzo e il riciclo. La modernizzazione sarà un grande passo avanti per la sostenibilità”.
IATA e UNEP stanno già lavorando a linee guida per ripensare l'utilizzo di plastiche in cabina. Il documento comprenderà una panoramica delle normative vigenti, una guida sulla sostituzione dei prodotti monouso in plastica e un elenco di buone pratiche, rivolgendosi sia alle compagnie aeree che alle autorità di regolamentazione.
Nell'ambito di questa partnership, IATA e UNEP amplieranno in futuro la loro collaborazione anche ad altre sfere della sostenibilità, quali carburante verde per aviazione, finanza sostenibile, adattamento climatico, conservazione della biodiversità attraverso la prevenzione del traffico di specie selvatiche e turismo sostenibile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.