14 luglio 2023 12:16
Ci sono anche anche due tecnologia di riciclo chimico sviluppate in Italia, Hoop di Versalis e MoReTec di LyondellBasell, tra i 41 progetti su larga scala nel settore delle tecnologie pulite finanziati dal Fondo per l'innovazione con 3,6 miliardi di euro, parte dei proventi ricavati dal sistema di scambio delle quote di emissione.
I 41 progetti sono stati selezionati nell'ambito del terzo invito a presentare progetti su larga scala, riguardante quattro tematiche: decarbonizzazione "generale"; "elettrificazione dell'industria e idrogeno"; "fabbricazione di tecnologie pulite"; e "progetti pilota di medie dimensioni". Versalis e LyondellBasell sono stati selezionati entrambi in quest'ultima categoria, insieme con altri 7 progetti per un valore di 250 milioni di euro.
Il processo HOOP (leggi articolo) viene proposto come complementare al riciclo meccanico per trattare le frazioni di rifiuti difficili da riciclare. Sviluppato da Versalis in partnership con S.R.S., prevede un trattamento di pirolisi su rifiuti di plastiche eterogenee, con la formazione di un olio utilizzabile come materia prima da reimmettere in cracking per produrre materie plastiche e intermedi. Rispetto alla pirolisi tradizionale - afferma Versalis - HOOP offre una maggiore resa, flessibilità nei feedstock alimentati all'impianto e un'elevata qualità dell'olio di pirolisi alternativo alla virgin nafta, che può alimentato direttamente agli steam cracker senza passare attraverso la raffineria. Un impianto dimostrativo sarà costruito nel sito mantovano di Versalis con una capacità produttiva pari a 6.000 tonnellate annue.
Non molto distante, a Ferrara, LyondellBasell sta mettendo a punto, su un impianto pilota, il processo MoReTec per il riciclo chimico di rifiuti misti, a prevalenza poliolefinica, mediante pirolisi coaudiuvata da catalizzatori (leggi articolo). Consente di riciclare la maggior parte dei tipi di materiali plastici, come gli imballaggi alimentari multistrato o i contenitori in plastica mista, difficili da recuperare per via meccanica. Nei piani della società c'è la costruzione di un impianto su scala industriale a Wesseling, in Germania, con una capacità di 50mila tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com