18 luglio 2023 08:45
Sono stati prodotti da Petrokemya, in Arabia Saudita, i primi lotti di plastiche con attribuzione mediante bilancio di massa di olio di pirolisi ottenuto da riciclo chimico di rifiuti plastici, frutto di un progetto congiunto avviato da Aramco, TotalEnergies e Sabic.
Il contenuto attribuito di materiale riciclato nelle resine plastiche è certificato ISCC Plus a garanzia della sua tracciabilità. Si tratta del primo progetto di riciclo chimico realizzato nella regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA).
L'olio di pirolisi è ottenuto da riciclo chimico di rifiuti da plastiche miste, non selezionate, altrimenti non recuperabili per via meccanica.
Tre gli impianti industriali impegnati nel progetto: la raffineria Satorp - gestita congiuntamente da Aramco e TotalEnergies -, l'impianto di frazionamento per gas naturale liquido a Ju'aymah di Aramco e il sito di Petrokemya, società del gruppo Sabic. Tutti hanno ottenuto nei mesi scorsi la certificazione ISCC Plus, consentendo la produzione a cascata di materiali circolari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it