4 agosto 2023 08:43
Il riciclo di tecnopolimeri è al centro del programma Duracircle varato dalla società giapponese Polyplastics per rendere più sostenibili i propri materiale e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050. L'obiettivo è formulare gradi con il 100% di materiale riciclato.
Il primo passo sarà l'avvio, nel marzo del 2024, del servizio Re-compounding Service Duracircle per la fornitura di granuli rigenerati di qualità, ottenuti da riciclo meccanico in ottica di closed-loop, ovvero nell'ambito delle stesse applicazioni.
A questo fine, saranno recuperati sfridi di produzione, pre-consumo, provenienti da fonti tracciabili e privi di contaminanti pericolosi, al fine di garantire una qualità idonea per sostituire il materiale vergine.
In una seconda fase, Polyplastics punterà sui mercati internazionali ed estenderà i processi al riciclo dei tecnopolimeri post-consumo, più difficili da trattare, combinando riciclo meccanico e chimico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com