23 agosto 2023 08:40
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo del bis(2-etilesile)cicloesano-1,4-dicarbossilato (DEHCH) come plastificante del PVC, nella concentrazione massima del 25% in peso, a contatto con prodotti alimentari acquosi, acidi e a basso tenore alcolico per la conservazione prolungata a temperatura ambiente o a una temperatura inferiore (refrigerazione e congelamento).
Sebbene questa sostanza non desti preoccupazioni in termini di genotossicità, sottolinea Bruxelles, l’incertezza sul potenziale di accumulo della sostanza negli esseri umani fa ritenere che che la migrazione della sostanza non dovrebbe essere superiore a 0,05 mg/kg di prodotto alimentare e che la sostanza dovrebbe essere utilizzata solo nel PVC a contatto con prodotti alimentari ai quali sono assegnati i simulanti A (etanolo 10 %) e B (acido acetico 3 %), a temperatura ambiente o a una temperatura inferiore.
Il via libera all'uso del plastificante è contenuto nel Regolamento (UE) 2023/1627 della Commissione del 10 agosto 2023, che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011. L'entrata in vigore è prevista il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale europea.
Vedi anche: Regolamento (UE) 2023/1627
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com