22 settembre 2023 08:40
L'Istituto Italiano Imballaggio ha aperto le iscrizioni all'edizione 2024 del premio Best Packaging, nato nel 1957 per riconoscere e promuovere l’innovazione nell'imballaggio, e che vede il sostegno di Conai, Ipack-Ima e Fondazione Carta Etica del Packaging.
L'edizione 2024 pone al centro l’accessibilità al prodotto, ovvero il design atto a facilitare l’accesso e l’utilizzo da parte del consumatore finale, ma anche dell’operatore professionale; accessibilità sia materiale al prodotto, sia immateriale, attraverso le informazioni fornite al consumatore.
Nel primo caso, vanno considerati, spiegano gli organizzatori: l'affordance, ovvero l’invito all’utilizzo, l’easy open, la pelabilità, i dosatori calibrati, i versatori, gli accessori per fruizione, ma anche l’ergonomia, l’inclusività per utenza debole o al contrario l’accessibilità limitata, come l’antieffrazione e le chiusure anti bambino, l’easy handling, per gli operatori professionali, il frustration free per gli addicted dell’e-commerce; senza dimenticare la facilitazione per la dismissione.
Passando all’accesso immateriale, sono da considerare fattori quali: l’immediata identificazione del prodotto o del brand, la comprensione del prodotto stesso, ad esempio durata, e caratteristiche, il layout con la corretta distribuzione gerarchica delle informazioni, la scelta di una grafica ad alto contrasto, il font e le dimensioni, ma anche le linee guida all’utilizzo, attraverso testi e infografiche, l’uso del breil e dei QR code che attivano app video e audio.
A corollario del tema centrale, saranno assegnati anche due premi speciali per ambiente, innovazione e tecnologia, a cui si aggiunge quest'anno un terzo premio, dedicato agli studenti, con il riconoscimento di una tesi di Laurea magistrale, di qualunque facoltà, che presenti un progetto innovativo inerente il packaging e che applichi almeno tre valori della Carta Etica.
Per sottoporre la candidatura al Best Packaging 2024 c'è tempo fino al 15 dicembre 2023. La rosa dei finalisti e i nomi dei vincitori saranno comunicati durante la settimana milanese del design, dal 15 al 21 aprile 2024.
Vedi anche: Regolamento del premio (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com