20 novembre 2023 08:38
BASF supporterà la creazione di nuove capacità nel riciclo chimico di pneumatici fuori uso (PFU) attraverso un prestito condizionato di 25 milioni di euro concesso alla connazionale Pyrum Innovations.
L'accordo prevede la realizzazione, entro il 2026, di tre impianti, ognuno con capacità di trattamento pari a 20.000 tonnellate di pneumatici usati.
Uno è quello già in fase di costruzione a Dillingen/Saar, mentre gli altri due saranno selezionati tra i cinque progetti annunciati da Pyrum e in parte già cofinanziati: a Homburg, in Germania (leggi articolo), in Gran Bretagna insieme a Suez (leggi articolo), in Grecia con Thermo Lysi (leggi articolo), nella Repubblica Ceca (leggi articolo) e a Brema con Remondis, accordo annunciato nei giorni scorsi (leggi articolo).
Il coinvolgimento di BASF nel progetto è teso a rafforzare la fiducia dei clienti e di altri partner finanziari di Pyrum interessati a investire nella tecnologia di riciclo chimico. Qualora Pyrum ottenga 50 milioni di euro di finanziamenti, BASF aggiungerà 25 milioni alla dotazione iniziale sotto forma di prestito a condizioni concordate.
Il gruppo chimico tedesco aveva già investito tre anni fa 16 milioni di euro in Pyrum nell'ambito del progetto ChemCycling (leggi articolo) e da allora sta acquistando olio di pirolisi destinato a sostituire materie prime fossili nella sintesi dei prodotti Ccycled, con attribuzione mediante bilancio di massa certificato. L'avvio dei nuovi impianti programmati da Pyrum dovrebbe incrementare la disponibilità di feedstock da riciclo chimico
“Grazie alla tecnologia innovativa di Pyrum, siamo stati in grado di immettere olio di pirolisi prodotto da pneumatici usati come materia prima riciclata - afferma Christoph Gahn, responsabile Chemical Recycling presso BASF -. Con il nuovo accordo, vogliamo supportare l'incremento di scala della tecnologia ed espandere il nostro portafoglio clienti con i prodotti Ccycled bilanciati in massa”.
"Visto il successo della fase di acquisizione dei progetti degli ultimi dodici mesi, nulla ostacola ormai l'attuazione concreta della nostra pianificazione, con l'inizio della costruzione di un massimo di sei unità entro la fine del 2025", sostiene Pascal Klein, CEO di Pyrum Innovations.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com