13 febbraio 2024 08:45
Il gruppo Profine presenterà in marzo alla fiera Fensterbau Frontale gli ultimi sviluppi del marchio di serramenti in PVC Kömmerling in tema di sostenibilità, sottolineati dal claim "Oggi per il domani".
La principale novità annunciata dal gruppo tedesco è Kömmerling ReFrame, la prima serie di profili per finestre realizzata interamente con PVC riciclato, senza compromessi con l'estetica grazie al rivestimento superficiale proCoverTec (foto sopra), che aumenta anche la resistenza della finitura alla luce, preserva il colore e facilita la pulizia del serramento.
In esposizione ci saranno anche profili con un contenuto minimo di riciclato del 55%, che soddisfa i requisiti richiesti da alcune autorità locali tedesche, adatti anche per rispondere alla prescrizione che entrerà in vigore in Francia nel 2025 (25% di riciclato).
Secondo il produttore tedesco, una finestra in PVC ha una durata di almeno 40 anni e può essere riciclata fino a 8 volte. Per aprovvigionarsi di materiale rigenerato con adeguata qualità e tracciabilità, Kömmerling aderisce al programma tedesco Rewindo per il recupero e riciclo in closed-loop di finestre a fine vita.
Verranno riproposti Fensterbau Frontale i profili per serramenti in PVC bio-attribuito, introdotti l'anno scorso sul mercato (leggi articolo). Il materiale, fornito da Ineos Inovyn, è prodotto con bio-etilene ricavato da oli vegetali, attribuito alla resina e ai prodotti finiti attraverso bilancio di massa certificato. Si ottiene in questo modo una riduzione dell'impronta di carbonio di circa il 90% rispetto ai profili in PVC vergine, senza scadimento delle caratteristiche e delle prestazioni.
Sempre in tema di sostituzione di materiali tradizionali con altri meno impattanti, Profine esporrà in fiera i rinforzi MultiCore che sostituiscono l'acciaio nell'irrigidimento dei profili.
Passando invece all'aspetto estetico, si segnala AcrylColor, una decorazione superficiale in PMMA che combina il design con la consistenza del colore e la resistenza alle intemperie.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.