24 maggio 2024 11:31
I risultati aggiornati di VinylPlus, programma volontario per la sostenibilità dell'industria europea del PVC, sono stati presentati in occasione del VinylPlus Sustainability Forum tenutosi nei giorni scorsi a Colonia.
Il Progress report indica, per il 2023, un riciclo pari a 737.645 tonnellate di PVC nell'ambito del programma, in flessione del -9% rispetto alle 813.266 tonnellate dell'anno precedente e che allontana gli obiettivi di 900.000 t/a da raggiungere nel 2025 e di 1 milione di tonnellate entro il 2030.
Si tratta di circa un quinto dei rifiuti in PVC prodotti nel corso del 2023 nei paesi UE, più Norvegia, Svizzera e Regno Unito.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.