Se ne parla al Politecnico di Milano il 24 novembre nell'ambito di un importante progetto di ricerca finanziato da Fondazione Cariplo.
21 novembre 2011 08:42
Appuntamento giovedì 24 novembre a Milano per la presentazione: “Materiali innovativi per celle a combustibile a membrana polimerica: dalle proprietà idrofobiche alla conducibilità elettrica”, basata su una ricerca condotta dal Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta" del Politecnico, con la consulenza della Fondazione Politecnico e il finanziamento dalla Fondazione Cariplo.
L'evento segna la conclusione del progetto “Advanced Materials for Gas Diffusion Electrodes (GDE) in Polymer Electrolytes Membranes Fuel Cells (PEMFCs): super hydrophobic textiles and nanocarbon-based inks”, volto allo sviluppo di materiali che siano in grado di rimuovere in modo efficiente l'acqua prodotta nelle celle, diminuendo i costi.
"La ricerca nel settore dei nuovi materiali punta a migliori prestazioni, processi di produzione più rapidi e costi ridotti - spiegano i ricercatori -. Uno dei filoni più interessanti nel campo dei materiali nano e micro strutturati riguarda lo studio di materiali innovativi di cui sono costituiti alcuni componenti fondamentali delle celle a combustile a membrana polimerica (PEMFC), con elevate proprietà idrofobiche e di conducibilità elettrica".
Le più recenti celle utilizzano un sistema costituito da fibre di carbonio che hanno diverse funzioni: trasporto dei gas agli elettrodi, rimozione dei prodotti di reazione (acqua o gas) e trasferimento di calore dall'elettrodo al piatto bipolare. Per migliorare le prestazioni, viene applicato uno strato microporoso a base di carbonio (microporous layer o MPL). Valutando il comportamento dei nanotubi di carbonio e dei materiali superidrofobici, si punta a realizzare un prototipo costituito da materiali modificati in cui sia stato conseguito un miglioramento delle proprieta? funzionali.
La presentazione avverrà al Politecnico di Milano (P.zza L. da Vinci 32), edificio 6, Aula G. Natta, giovedi? 24 novembre 2011 alle ore 14.30.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.