Dalla fusione di Plasticolors e Colortrend, negli USA nasce Chromaflo Technologies.
3 maggio 2012 06:24
Un nuovo player nel settore dei pigmenti per coating e resine termoindurenti è nato negli Stati Uniti: si tratta di Chromaflo Technologies, società creata da Arsenal Capital Partners attraverso la fusione di Plasticolors con le attività nei coloranti Colortrend acquisite da Evonik Industries.
Secondo la finanziaria newyorkese, la nuova realtà industriale si candida a diventare il principale produttore indipendente di pigmenti in dispersione. Chromaflo Technologies avrà sede ad Ashtabula, nello stato dell'Ohio, con stabilimenti negli Stati Uniti, in Canada, Paesi Bassi e Australia. Alla sua guida è stato confermato Scott Becker, attuale CEO di Plasticolors.
Plasticolors dal 1970 fornisce pigmenti e additivi per l'industria dei materiali compositi a matrice termoindurente, vernici e rivestimenti. I suoi prodotti sono utilizzati in ambito automotive e nelle costruzioni, per pavimentazioni, scatole elettriche e articoli di diversa forma e applicazione. Il secondo ramo di attività confluito in Chromaflo Technologies riguarda le attività Colortrend acquisite da Evonik all'inizio di marzo.
Vuoi restare aggiornato sul mondo delle materie plastiche e non perderti neanche una notizia? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Garantita NO SPAM!
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.