17 aprile 2023 - Simone Castelli chiamato a guidare la società che organizza Ipack Ima, Pharmintech e Meat-tech. Rinnovato anche il CdA.
8 febbraio 2023 - C'è voglia di riscatto, dopo la pausa imposta dal Covid-19, per la triennale italiana dedicata all'industria delle materie plastiche e della gomma. Già 800 gli espositori iscritti.
10 maggio 2022 - Gli organizzatori hanno deciso di riproporre la manifestazione tra tre anni nella cornice della The Innovation Alliance, insieme con Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia.
9 maggio 2022 - Presentato a Ipack-Ima, aiuta le aziende a valutare in modo sintetico l’impatto ambientale, indicando dove agire per migliorarne le prestazioni.
3 maggio 2022 - É il tema del seminario organizzato da Innovhub SSI il 4 maggio a Milano, nella cornice di Ipack-Ima.
7 aprile 2022 - Tra le nuove soluzioni proposte dal gruppo italiano spiccano le capsule per caffè compostabili e gli imballaggi flessibili monomateriale per la detergenza e il confezionamento asettico.
1 aprile 2022 - Il nuovo marchio identifica granuli, scaglie, film rigidi e flessibili contenenti un'alta percentuale di materiale riciclato post-consumo.
24 giugno 2020 - Promaplast conferma le date del salone triennale milanese, dal 4 al 7 maggio 2021. Ipack-Ima, Print4All e Intralogistica Italia slittano invece al 2022.
24 giugno 2020 - La fiera dedicata alle tecnologie per packaging avrebbe dovuto tenersi il prossimo anno insieme a Plast nell’ambito della The Innovation Alliance [aggiornato]
5 giugno 2019 - Valerio Soli alla guida della società specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali in ambito processing e packaging, tra cui Ipack Ima e Meat-Tech.
7 giugno 2023 - Sono in corso ispezioni senza preavviso presso le sedi di alcune società che operano nel settore dell'erba artificiale per campi sportivi.
7 giugno 2023 - É il risultato di uno studio commissionato dall'associazione tedesca dei produttori di packaging in plastica, IK Industrievereinigung Kunststoffverpackungen.
7 giugno 2023 - ENEA presenta in questi giorni a Bologna alcuni risultati delle ricerche condotte dalla divisione Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità.
7 giugno 2023 - La società toscana ha siglato un accordo per la distribuzione delle resine poliolefiniche Mtegrity del gruppo statunitense.
7 giugno 2023 - Integrato in uno stabilimento inglese dove si producono film per imballaggio tratterà sfridi e scarti industriali a base di polietilene.
7 giugno 2023 - 25mila tonnellate in meno rispetto ai sacchetti tradizionali, nei soli supermercati Unicoop Firenze, nell'arco di tredici anni.
7 giugno 2023 - Amaplast mette a disposizione dei propri soci un servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio, da comunicare durante Plast 2023.
7 giugno 2023 - Salgono a cinque gli impianti americani che possono certificare l'attribuzione di materie prime circolari e biobased.
6 giugno 2023 - Il distributore internazionale di prodotti chimici e specialità passerà sotto il controllo delle finanziarie Apollo e Platinum Falcon.
5 giugno 2023 - Trinseo ha annunciato a giugno una riduzione delle quotazioni del polistirene cristallo (HIPS) e per uso generale (GPPS).
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
L'evento si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna: business meeting, seminari e premiazione del concorso Startup Booster Awards.
Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.
Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.
Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.
É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.