30 marzo 2023 - Completato con successo il progetto di ricerca europeo PUReSmart, Covestro ora guarda agli sviluppi industriali.
20 aprile 2022 - Completata la dismissione delle attività nei materassi, doghe, reti e letti finiti annunciata alla fine dell'anno scorso.
23 febbraio 2022 - Dopo il fallimento della scalata, la quota di minoranza nel produttore belga di espansi sarà ceduta alla finanziaria Baltisse.
13 gennaio 2022 - L'offerta pubblica di acquisto non raggiunge un'adesione del 23% delle azioni, obiettivo minimo fissato dal gruppo austriaco. Completata la dismissione delle attività negli estrusori.
13 dicembre 2021 - Siglato l'accordo definitivo per la vendita della divisione che produce schiume poliuretaniche flessibili destinate ad applicazioni diverse dall'isolamento termico.
26 novembre 2021 - La Commissione europea teme che la fusione di Greiner e Recticel possa ridurre la concorrenza in Europa centrale nel campo delle schiume tecniche.
19 novembre 2021 - Stipulato un accordo vincolante per cedere alla portoghese Aquinos le attività Bedding (letti e materassi) con nove stabilimenti in Europa.
20 ottobre 2021 - Contromossa per ostacolare la scalata ostile di Greiner. Trattative in corso con la statunitense Carpenter.
26 maggio 2021 - Il gruppo belga ritiene poco congrua la proposta di 13,5 euro per azione avanzata dalla società austriaca.
18 maggio 2021 - Acquisita una quota del 27% del gruppo belga in vista di un'OPA condizionale sulle restanti azioni.
9 giugno 2023 - Varato il nuovo piano industriale 2023/25 e avviato il processo per il passaggio generazionale, con l'ingresso di due consiglieri esterni.
9 giugno 2023 - Forte caduta in termini tendenziali, con il comparto degli articoli in gomma e plastica che scende del -8,9% rispetto ad aprile 2022.
9 giugno 2023 - Sarà costruito da Tomra e Plastretur per ottenere sette diverse frazioni polimeriche per il successivo riciclo in ottica di upcycling.
9 giugno 2023 - Il nuovo marchio Invireo di Ineos Nitriles identifica prodotti ottenuti con propilene bio-attribuito al posto di feedstock di origine fossile.
9 giugno 2023 - Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.
9 giugno 2023 - La società tedesca ha iniziato i lavori di ampliamento dello stabilimento di Gardelegen per il compounding di tecnopolimeri.
8 giugno 2023 - Roma Capitale e Corepla avvieranno insieme un progetto sperimentale rivolto pescatori di Ostia Lido.
8 giugno 2023 - Miles Karemacher prende il posto di Frank O’Donnell alla guida di principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale.
7 giugno 2023 - Amaplast mette a disposizione dei propri soci un servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio, da comunicare durante Plast 2023.
7 giugno 2023 - Salgono a cinque gli impianti americani che possono certificare l'attribuzione di materie prime circolari e biobased.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.
Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.
Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.
É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.
La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.