International Schede azienda
Recticel

Orsa Foam adesso è tutta italiana

7 novembre 2023 - Orsa Group ha rilevato il 33% della società varesina in mano al gruppo belga Recticel, che abbandona il mercato degli imbottiti per concentrarsi sull'isolamento.

Recticel esce da Orsa Foam

21 settembre 2023 - La quota di minoranza della joint-venture italiana sarà ceduta al parter Orsa Group per 7,15 milioni di euro.

Avvicendamento in Recticel

1 settembre 2023 - Jan Vergote nominato nuovo CEO del gruppo belga, ora concentrato sui sistemi di coibentazione termo-acustica.

Pannelli isolanti bio-attribuiti

23 giugno 2023 - Recticel ha presentato la nuova famiglia Impact, con 25% di materie prime bio-circolari attribuite mediante bilancio di massa.

Recticel si concentra sull'isolamento

19 giugno 2023 - Completata dopo due anni la cessione della divisione Engineered Foams a Carpenter, con alcune esclusioni, tra cui il 33% di Orsa Foam

Riciclare i materassi è possibile

30 marzo 2023 - Completato con successo il progetto di ricerca europeo PUReSmart, Covestro ora guarda agli sviluppi industriali.

Recticel cede Bedding a Aquinos Group

20 aprile 2022 - Completata la dismissione delle attività nei materassi, doghe, reti e letti finiti annunciata alla fine dell'anno scorso.

Greiner cede partecipazione in Recticel

23 febbraio 2022 - Dopo il fallimento della scalata, la quota di minoranza nel produttore belga di espansi sarà ceduta alla finanziaria Baltisse.

Greiner fallisce scalata a Recticel

13 gennaio 2022 - L'offerta pubblica di acquisto non raggiunge un'adesione del 23% delle azioni, obiettivo minimo fissato dal gruppo austriaco. Completata la dismissione delle attività negli estrusori.

Recticel cede Engineered Foams a Carpenter

13 dicembre 2021 - Siglato l'accordo definitivo per la vendita della divisione che produce schiume poliuretaniche flessibili destinate ad applicazioni diverse dall'isolamento termico.

IN PRIMA PAGINA

Regolamento Imballaggi in GUCE

22 gennaio 2025 - Pubblicato il testo definitivo del nuovo regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Entrerà in vigore automaticamente tra 20 giorni.

Arterex cresce nel medicale in Italia

22 gennaio 2025 - Il fornitore conto terzi di articoli medicali ha acquisito la modenese Phoenix, portando a nove il numero di stabilimenti in tre continenti.

Adler Pelzer Group interessato a Dema

22 gennaio 2025 - Il gruppo campano presenterà al Mimit un piano di risanamento e sviluppo per la società aerospaziale in crisi ormai da qualche anno.

Sfide e opportunità per i beni strumentali

22 gennaio 2025 - Presentato da Federmacchine e Confindustria il secondo rapporto Ingenium sullo sviluppo del comparto a livello internazionale.

La Cina impone dazi provvisori sul POM

22 gennaio 2025 - Le tariffe antidumping colpiranno le importazioni di resine poliacetaliche provenienti da Europa, Stati Uniti, Giappone e Taiwan.

Accordo di licensing nel riciclo chimico

22 gennaio 2025 - La finlandese VTT cede a Refinity la licenza per la tecnologia di riciclo di plastiche miste Olefy. Anche Dow partecipa al progetto.

IN BREVE

Via libera UE all'acquisizione del gruppo Barnes

22 gennaio 2025 - La Commissione europea non vede rischi per la libera concorrenza dal passaggio alla società di private equity Apollo Global Management.

Incentivi per gli investimenti sostenibili al Sud

22 gennaio 2025 - Dal Mimit oltre 300 milioni di euro a disposizione delle PMI con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Giflex festeggia i primi 40 anni

21 gennaio 2025 - Il Gruppo Imballaggio Flessibile rinnova l'immagine e si appresta a celebrare l'anniversario a maggio durante Ipack-Ima.

Online il catalogo del K2025

21 gennaio 2025 - Assegnati gli spazi espositivi dei 18 padiglioni della fiera dedicata a materie plastiche e gomma. Anche quest'anno tutto esaurito.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Milano, 28 gennaio 2025

Riciclo della gomma a Rubber Day

L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.

Bruxelles, 4-5 febbraio 2025

La conferenza sul PET torna a Bruxelles

All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.

Barcellona, 24-26 febbraio 2025

Fissate le date del FlexPack Summit 2025

La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.

Bologna, 5-7 marzo 2025

Più spazio per le startup a MecSpe

Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.

Lossburg, 19-22 marzo 2025

Ecco le date degli Arburg Technology Days 2025

L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.