Open Gate, in corsa per Kem One SAS, rileva Benvic da Solvay. Integrazione in vista anche per Profialis.
17 dicembre 2013 09:51
In Europa sta sorgendo un nuovo polo nel PVC, o - quanto meno - le premesse ci sono tutte. La società finanziaria californiana OpenGate Capital si è accordata con il gruppo belga Solvay per rilevare la controllata Benvic, attiva nel compounding di PVC con tre impianti produttivi in Europa, uno dei quali a Ferrara, in Italia (gli altri due si trovano in Francia e Spagna). L’operazione dovrebbe chiudersi nella prima metà del prossimo anno.
L’acquisizione di Benvic s’inquadra in un più ampio scenario che vede OpenGate Capital in corsa per acquisire le attività nella filiera del cloro-PVC di Kem One SAS, forte di sette impianti produttivi in Francia con 1.300 addetti; l’esito dell’asta - che vede come concorrente l’industriale Alain de Krassny - si conoscerà il 18 dicembre, quando il tribunale fallimentare di Lione si pronuncerà sulle due offerte. Da notare che le attività Benvic si integrano perfettamente a valle di quelle di Kem One SAS, completando la filiera che dal cloro arriva alle specialità viniliche. Un’integrazione di cui beneficerebbe anche la società francese, oggi commissariata, nata in seguito allo scorporo delle attività a valle (compounding e produzione di manufatti), dopo il passaggio da Arkema al gruppo svizzero Klesch; una “amputazione” che ha reso meno appetibile, sotto il profilo della redditività, Kem One SAS. Con l'integrazione di compound e profili, l'equilibrio potrebbe essere in parte ripristinato.
OpenGate Capital è presente nel settore del PVC anche attraverso Profialis, produttore di profili per serramenti con due impianti in Francia e in Belgio, acquisito nel gennaio di quest’anno dal gruppo belga Tessenderlo; insieme, le due realtà generano un giro d’affari di circa 300 milioni di dollari, con una capacità produttiva intorno alle 200.000 tonnellate annue.
Benvic è specializzata nella produzione di specialità a base di PVC, in forma di polveri, compound e leghe termoplastiche per applicazioni rigide e flessibili in numerosi settori, dall’edilizia all’automotive, dai cavi al medicale, imballaggio e aerospazio. Occupa 200 addetti in tre siti per un giro d’affari pari a circa 220 milioni di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...