La biposto omologata da strada punta su leggerezza e potenza per prestazioni da supersportiva.
4 dicembre 2014 07:25
La nuova Abarth 695 Biposto, allestimento corsaiolo della Fiat 500, ma omologata per la circolazione su strada, monta finestrini anteriori fissi in policarbonato, con finestrella scorrevole.
Le lastre in materiale plastico, utilizzate al posto del vetro per risparmiare peso, sono prodotte con policarbonato Lexan di Sabic e sottoposte a rivestimento protettivo Exatec, che garantisce elevata resistenza a graffi ed abrasione senza pregiudicare la trasparenza. I "cristalli" vengono forniti e assemblati da Isoclima, azienda che da due decenni lavora con alcuni grandi team nel mondo delle corse.
La Abarth 695 Biposto si ispira all’originale vettura super-veloce Fiat Abarth del 1964 ed è la reinterpretazione da strada dell’Abarth 695 Assetto Corse che compete sui circuiti di tutta Europa. Grazie al peso ridotto (solo 997 kg) e al motore da 140kW e 250Nm, la supersportiva è in grado di raggiungere una velocità massima di 230 km/h con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi.
“Volevamo che tutto ciò che riguardava l’Abarth 695 Biposto evocasse il senso di eccitazione della corsa - spiega Maurizio Consalvo, responsabile ad’ Abarth per il marketing dei prodotti -. Ecco perché abbiamo fatto in modo di includere un buon numero di componenti del mondo delle corse, compresi i finestrini anteriori fissi in PC con sportelli scorrevoli, proprio come quelli della versione da corsa”. “Tuttavia, - aggiunge - per portare questi cristalli leggeri dalla pista alla strada abbiamo dovuto soddisfare i requisiti più rigorosi imposti dalle normative europee. Fortunatamente Sabic ci ha fornito l'unica soluzione attualmente disponibile a livello industriale che ha reso possibile questa impresa”.
La tecnologia Exatec prevede l’applicazione di strati di rivestimento protettivo sui finestrini in policarbonato Lexan: innanzitutto viene applicato uno strato che assicura la resistenza ai raggi UV; quindi viene applicato, con tecnologia al plasma, un sottilissimo rivestimento simil-vetro che fornisce protezione contro graffi e abrasione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.