28 marzo 2017 08:05
Formare giovani che possano garantire la crescita, l'innovazione e il ricambio generazionale in azienda: è questo l’obiettivo del progetto Academy avviato dal gruppo bergamasco Arcoplex, che interesserà nei prossimi mesi sei giovani tra i 22 ed i 30 anni, brillantemente diplomati o laureati in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria gestionale, Chimica, Informatica o all’Università delle Materie plastiche.
Il progetto è stato presentato in occasione di MecSpe da Giacomo Scanzi, AD di Arcoplex (nella foto): “Stiamo guardano al futuro: Arcoplex Academy mette in atto una precisa indicazione del piano industriale 2015-2020 che definisce il passaggio generazionale uno dei suoi più importanti investimenti - afferma Scanzi -. Servono giovani che, grazie alla loro capacità di leggere il presente e di intercettare i nuovi trend, possano favorire il passaggio dell’azienda da un’economia 2.0 a un livello superiore, 4.0”.
Al termine di una selezione, la cui fase finale è curata da una società di consulenza per accertare la serietà, la convinzione e la volontà di successo, i sei giovani saranno affidati ad un coordinatore e ad un team di docenti che cureranno sia la formazione frontale in aula, ad ampio spettro (nel programma anche una “lingua emergente”), sia la conoscenza degli aspetti aziendali, con momenti di verifica del livello di preparazione raggiunto. Il tutto in uno spazio a loro dedicato nella sede del gruppo a Pontirolo Nuovo.
Al progetto parteciperanno, oltre alle diverse realtà del gruppo bergamasco, anche clienti, fornitori ed esperti del settore, con l’obiettivo di dotare i partecipanti di un bagaglio di conoscenze quanto più possibile completo, valorizzandone le opinioni e le attitudini creative, per favorire la spinta verso modelli di business 4.0.
Durante il periodo di Academy, agli studenti è garantita una borsa di studio, vitto e alloggio. Il percorso formativo prevede che i ragazzi vivano insieme e che, attraverso la convivenza, attingano nuovi stimoli e nuove competenze. Con la prospettiva, alla fine del percorso formativo, di trovare una occupazione nel gruppo Arcoplex, in funzioni consone agli interessi dei partecipanti.
Il progetto partirà nella seconda parte dell’anno: per chi fosse interessato a partecipare, c’è ancora tempo per sottoporre la propria candidatura a questo indirizzo. Nelle intenzioni della società, l’iniziativa sarà riproposta anche nel 2018.
Con sede a Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo, Arcoplex Group è una realtà composta da cinque aziende attive nella produzione e distribuzione di materie plastiche. Arcoplex Trading opera nella distribuzione di materie plastiche, Raiex nella vendita di plastiche e produzione di agenti espandenti, Primacolor fornisce masterbatches colorati, mentre Resinmix è specializzata nella formulazione di compound a base PA6 e PA66.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.