24 novembre 2017 07:10
PVC Forum Italia, l’associazione italiana che rappresenta la filiera del PVC nel nostro paese, ha messo online il nuovo sito web (pvcforum.it) che riunisce in un’unica piattaforma la comunicazione prima distribuita in diversi portali.
Restyling grafico, facile e intuitiva navigabilità e multifunzionalità sono le principali caratteristiche del nuovo sito che offre agli utenti informazioni, anche approfondite, documentazione e aggiornamenti sul PVC e sulle sue principali applicazioni, oltre che sulle attività dell’associazione.
I contenuti sono suddivisi in cinque aree tematiche, ognuna delle quali articolata in forma di minisito con attenzione agli aspetti legati alla normativa di riferimento, alla qualità e alla sostenibilità: la prima è dedicata agli aspetti generali del materiale, tre alle principali applicazioni (compound, serramenti e tubazioni), mentre l’ultima è riservata alle aziende associate.
Completato da aggiornamenti, comunicati stampa, articoli e una gallery di foto e video, il nuovo portale si rivolge sia agli esperti del settore che agli utenti finali e all’opinione pubblica, offrendo una sorta di “enciclopedia virtuale” del PVC ricca di informazioni e spunti facilmente reperibili.
A breve il sito sarà ulteriormente arricchito da una nuova area tematica dedicata specificamente a VinylPlus e ai risultati raggiunti dal Voluntary Commitment della filiera europea del PVC.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...