26 gennaio 2018 08:29
Il Piano Industria 4.0 del Governo ha raggiunto l’obiettivo di far ripartire la domanda nazionale di beni strumentali, come confermano i dati sugli ordinativi 2017 di macchine utensili e robot diffusi dall’associazione dei costruttori nazionali, Ucimu - Sistemi per produrre.
L’anno scorso, l’indice degli ordini è cresciuto complessivamente del 13,7% rispetto al 2016, ma se si suddivide il trend tra mercato interno ed esportazioni, si nota che mentre gli ordini esteri sono cresciuti del 4,7%, recuperando sostanzialmente la flessione registrata nel 2016, gli ordini interni hanno registrato un balzo del 45,9%.
“I dati degli ordini del 2017 dimostrano la validità delle misure del piano Industria 4.0 - rileva Massimo Carboniero presidente Ucimu (nella foto) -. Super e iperammortamento, nuova Legge Sabatini e detrazione fiscale per spese in Ricerca e Sviluppo hanno spinto gli investimenti in Italia. Ora occorre forzare la formazione 4.0, indispensabile per guidare l’innovazione delle nostre fabbriche”.
L’andamento degli ordini nell’ultimo trimestre 2017 - cresciuti del 6,2% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2016 (+86,2% quelli dal mercato interno) - lascia intravvedere un effetto trascinamento delle vendite di macchine utensili e robot anche per l’anno in corso. “Gli ordinativi raccolti - conferma Carboniero - avranno riflesso diretto sul PIL del 2018 che, anche grazie alle nuove misure previste dalle autorità di governo, si annuncia come un anno decisamente positivo”.
“La conferma dei due incentivi principe del programma governativo Industria 4.0, super e iperammortamento, anche nel piano Impresa 4.0, inserito nella Legge di Bilancio 2018, sebbene con quel piccolo ritocco al super (il cui coefficiente di incentivo passa dal 140% al 130%), è la testimonianza che le autorità di governo hanno ben valutato la portata dell’azione avviata da un anno, comprendendo con ciò che la brusca e repentina interruzione sarebbe stata decisamente deleteria per tutto il sistema”, aggiunge il Presidente di Ucimu.
Accogliendo con soddisfazione i dati Ucimu, il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha riaffermato l'intenzione di rendere strutturali le misure del Piano nei prossimi anni: “per poter cosi garantire la programmabilità degli investimenti e sostenere la competitività delle imprese italiane”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it