8 febbraio 2018 10:36
Sabic ha annunciato un ambizioso piano di espansione delle capacità produttive di tecnopolimeri a base di polifeniletere (PPE) e polieterimmide (PEI) commercializzati con i marchi Noryl e Ultem.
In dettaglio, la capacità produttiva a livello mondiale di Ultem (PEI) sarà aumentata del 50% con l’avvio, nella prima parte del 2021, di un nuovo impianto a Singapore, che si affiancherà a quelli già in funzione a Mt. Vernon (Indiana, USA) e Cartagena, in Spagna, destinato a soddisfare la domanda asiatica di questo tecnopolimero ad elevata resistenza termica, riducendo così i tempi di consegna. A Singapore è attualmente in attività un impianto di compounding, che in futuro sarà integrato a monte con il polimero di base.
Un secondo progetto riguarda il mercato europeo: Sabic riprenderà a produrre polifeniletere presso il sito olandese di Bergen op Zoom (foto a sinistra), garantendo così una seconda fonte di polimero base per la formulazione delle resine Noryl; l’intervento porterà ad un incremento del 40% della capacità di PPE a livello globale entro la fine del 2019.
Infine, Sabic sta intervenendo sugli impianti statunitensi di Selkirk (New York) e Mt. Vernon (Indiana) per aumentare in modo incrementale, già entro la fine di quest’anno, le capacità di resine Noryl e Ultem destinate al mercato nordamericano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...