19 dicembre 2019 08:23
La seconda sezione del TAR del Veneto ha accolto il ricorso contro l’ordinanza ‘plastic free’ del Comune di Verona avanzato da Federazione Gomma Plastica e Isap e ne ha sospeso l’efficacia in attesa della trattazione di merito, fissata il 3 dicembre 2020 (testo integrale allegato).
L’ordinanza n.69 del 27 settembre scorso vieta, a partire dal 28 marzo 2020: "l’utilizzo e la distribuzione di materiali di plastica per la somministrazione a qualsiasi titolo di alimenti e bevande”, imponendo l’utilizzo di posate, piatti, cannucce e ogni altro tipo di contenitore per alimenti e bevande in materiale biodegradabile e compostabile in tutte le attività commerciali e artigianali del settore alimentare, negli esercizi che somministrano bevande e alimenti e durante sagre, eventi e degustazioni organizzate su suolo pubblico. Iniziativa che nelle intenzioni dell’amministrazione comunale avrebbe reso Verona una "città plastic free”.
I giudici del TAR hanno ritenuto che il Comune abbia esercitato, con l’ordinanza, un potere privo di adeguata a base normativa, “non sussistendo alcuna norma interna di fonte primaria, né alcuna disposizione europea direttamente applicabile, che legittimasse l’imposizione del divieto applicato”. Inoltre, mancherebbero i presupposti per adottare ordinanze "contingibili e urgenti”, mentre esiste un rischio di "pregiudizio irreparabile a carico della società ricorrente" (Isap).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it