8 maggio 2020 08:50
Torniamo a parlare di materie plastiche in tempo di emergenza sanitaria con Angelo Bonsignori, direttore di Federazione Gomma Plastica, l’associazione che rappresenta in seno a Confindustria le aziende trasformatrici di plastica e gomma.
L’associazione ha recentemente sondato un campione di aziende (il 35% della sua base associativa) per verificare l’impatto dell’emergenza sanitaria Covid-19 sul settore, che commentiamo con Bonsignori. Nel corso della chiacchierata abbiamo parlato anche di banche e crisi di liquidità, rinnovo del CCNL gomma-plastica, plastic tax e Direttiva SUP.Per quanto concerne l’indagine, riportiamo di seguito i dati più significativi:
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.