22 marzo 2021 08:43
Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con Adani Enterprises per progetti industriali volti a integrare le tecnologie delle controllate NextChem e Stamicarbon, nonché le competenze di project development di Met Dev, per esplorare insieme opportunità nella chimica verde e l’economia circolare in India, con particolare focus su prodotti chimici, ammoniaca e idrogeno da fonti rinnovabili.
Il Gruppo Maire Tecnimont, contando anche sulla sua storica presenza in India (dove operano oltre 2.200 ingegneri e circa 3.000 professionisti Electrical & Instrumentation a Mumbai), sul portafoglio tecnologico, nonché sulle competenze di sviluppatore end-to-end di progetti complessi su larga scala, garantirà le soluzioni tecnologiche e il miglior know-how per lo sviluppo e l’esecuzione dei progetti.
"L’India, la nostra seconda casa, svolge un ruolo sempre più strategico nella roadmap della green acceleration che il Gruppo Maire Tecnimont sta implementando - afferma Pierroberto Folgiero, CEO del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem (nella foto) -. Mentre il Paese rafforza i propri investimenti al fine di garantire lo sviluppo sostenibile e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, oggi siamo onorati – anche a seguito del nostro precedente accordo per lo sviluppo dell’economia circolare in India – di compiere un altro passo fondamentale nell’ambito della green economy, collaborando con un player importante ed innovativo come AEL. Crediamo che la chimica verde sia la chimica del futuro, e abbiamo tutte le competenze per esserne gli abilitatori tecnologici a livello internazionale, anche grazie alle sinergie tra le società del nostro Gruppo”.
Adani Enterprises è una società indiana quotata in Borsa, parte del Gruppo Adani, attivo nell’energia e nelle infrastrutture. Secondo Jayant Parimal, Chairman Advisor del gruppo Adani: "L'espansione dell'economia dell'idrogeno verde richiederà molteplici filoni di sviluppo, tra cui l’ammoniaca verde e altri prodotti chimici verdi, che offrono vantaggi significativi non solo dal punto di vista ambientale, ma anche in termini di resilienza della supply chain in India. Stiamo entrando in una nuova fase in cui le sinergie a livello globale rivestiranno un ruolo cruciale per sfruttare in modo efficace l'energia rinnovabile, al fine di alimentare le future esigenze energetiche e industriali”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.