20 aprile 2021 17:25
Nel corso di una audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati, i rappresentanti di ENI e Versalis - tra i quali l'AD Adriano Alfani - hanno fatto il punto sulla chiusura degli impianti di cracking e aromatici di Porto Marghera e sulle iniziative volte alla transizione ecologica del petrolchimico veneto.
Dopo aver illustrato a grandi linee la strategia di decarbonizzazione del gruppo, con traguardo 2050, Giuseppe Ricci - direttore di Energy Evolution - ha presentato alla Commissione il piano di riconversione del polo petrolchimico di Porto Marghera, iniziato nel 2014 con la trasformazione della raffineria in una bioraffineria.
Cinque i punti principali: potenziamento della bioraffineria, che comporterà investimenti per complessivi 188 milioni di euro nei prossimi quattro anni; riconversione della produzione chimica a nuovi prodotti - tra cui l'alcool isopropilico, primo impianto in Italia - e riciclo di materie plastiche, con un intervento da 156 milioni di euro; realizzazione di un impianto waste-to-fuel per il trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata (100 milioni) e altri investimenti (impianto criogenico e mobilità sostenibile) per quasi 19 milioni di euro.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at