29 luglio 2021 08:50
Come parte del programma TruCircle, Sabic ha accreditato l'impianto Functional Forms di Bergen op Zoom, nei Paesi Bassi, secondo lo schema International Sustainability & Carbon Certification (ISCC Plus) per la fornitura di film e lastre in policarbonato Lexan prodotti con materie prime rinnovabili attribuite prima alle resine e poi ai semilavorati mediante bilancio di massa (mass balance) certificato. Nel caso specifico si tratta di materie prime biobased di seconda generazione, non in diretta concorrenza con l'utilizzo alimentare.
Sabic ha anche eseguito un'analisi del ciclo di vita (LCA) su questi manufatti, valutando l’impatto ambientale dell'approccio adottato rispetto a quello basato su feedstock fossili, sia a livello cradle-to-gate (dall’estrazione delle materie prime all’uscita del prodotto finito dallo stabilimento), sia cradle-to-gate più end-of-life (arrivando al fine vita), basandosi sulla metodologia PAS 2050 per la contabilizzazione dell'impronta di carbonio. I risultati - afferma il gruppo saudita - mostrano che ogni chilogrammo di resina di policarbonato basata su materie prime rinnovabili certificate ISCC Plus riduce potenzialmente l’impiego di materie prime fossili fino al 35% e diminuisce l'impronta di carbonio nelle applicazioni finali fino al 60%.
"Siamo orgogliosi di essere i primi nel settore a ricevere la certificazione ISCC Plus per i film e le lastre a base di policarbonato rinnovabile - afferma Bart Kiekens, Segment Leader Electrical & Electronic Films Europe della divisione Functional Forms di Sabic -. Ciò offre ai nostri clienti una valida alternativa per migliorare il loro bilancio ambientale e raggiungere obiettivi di sostenibilità ambiziosi".
La certificazione ISCC Plus garantisce l'effettiva corrispondenza tra i feedstock da riciclo chimico o da biomassa utilizzati in fase di cracking, e le resine e i prodotti finali messi in commercio, attraverso un sistema di tracciabilità lungo l'intera filiera.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.