1 ottobre 2021 14:43
L'italiana Versalis (gruppo ENI) e la spagnola Repsol hanno aderito al consorzio Cracker of the Future, coordinato dal Brightlands Chemelot Campus, costituito due anni fa da Borealis, BP e TotalEnergies SE con l'obiettivo di sviluppare una tecnologia per l'elettrificazione del processo di steam-cracking e ridurre così l'impronta di carbonio delle produzioni petrolchimiche.
I cinque membri del consorzio gestiscono circa un terzo della capacità di steam-cracking nella UE, con impianti in Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna e Svezia.
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com