Assogomma organizza nella mattinata del 26 ottobre, un webinar dedicato a “Gli scarti di lavorazione nell’industria della gomma: da rifiuto a sotto-prodotto / end of waste”.
Nel corso dell'evento si parlerà della corretta gestione degli scarti di lavorazione, partendo dall’illustrazione del quadro normativo, con un approfondimento per lo specifico settore della gomma, condotto in collaborazione con uno studio di consulenza in materia ambientale.
In questo ambito verranno esaminate alcune situazioni riscontrabili nella realtà quotidiana e fornite indicazioni operative per la loro gestione, con particolare attenzione alla possibilità di classificazione come sottoprodotti.
Il seminario si rivolge ai responsabili in materia di ambiente, sicurezza, produzione e, più in generale, a tutte quelle funzioni aziendali, direttive e non, interessate alla materia. La quota di iscrizione è fissata in 250 euro + IVA per i soci e di 500 euro + IVA per i non soci.
Per informazioni e iscrizioni: assogomma@federazionegommaplastica.it
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.