15 ottobre 2021 08:47
Completata l'integrazione delle attività Technyl, acquisite l'anno scorso da Solvay (leggi articolo), DOMO Chemical ha deciso di razionalizzare il portafoglio dei tecnopolimeri a base poliammidica. Così, a partire dal 1° febbraio 2022, tutti i prodotti a marchio Domamid, Econamid e Thermec saranno accorpati sotto un unico brand, Technyl.
Non ci saranno invece modifiche nella composizione o nelle proprietà dei diversi materiali sottoposti a rebranding.
La decisione, spiega il gruppo belga, è stata presa per migliorare la visibilità delle gamma di prodotti a base di PA6 e PA66 e comprenderà una serie di nuovi qualificatori di prodotto, destinati a semplificare la scelta da parte dei clienti.
"La nuova nomenclatura Technyl - spiega Juliette Breant, Technyl Product Line Manager di DOMO - sostituirà quella attuale in tutta la documentazione, come conferme d'ordine, bolle di consegna, fatture, certificati di analisi e schede tecniche e, per garantire una transizione agevole e senza intoppi, la nomenclatura precedente e quella nuova continueranno a coesistere per un periodo di transizione di un anno".
Tra i prodotti a marchio Technyl, i clienti potranno ora trovare Technyl 4 Earth, poliammide con contenuto di riciclato e riduzione certificata di CO2, Technyl Safe che contraddistingue i gradi per contatto con alimenti ed acqua, oppure Technyl Protect, matriali ritardanti di fiamma; nuovo marchio anche per Technyl Pure, grado elettricamente neutro per compound ad alta purezza, destinati ad applicazioni elettroniche sensibili e sistemi di celle a combustibile e per Technyl Shape, poliammidi per estrusione e soffiaggio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.