3 novembre 2021 08:34
Il gruppo giapponese Bridgestone, noto produttore di pneumatici, ha annunciato di voler uscire dal segmento dei nastri trasportatori, riducendo gradualmente la produzione, per non creare disagi ai clienti, fino a sospenderla definitivamente entro la fine del 2024.
La decisione rientra in un più ampio programma di ristrutturazione del portafoglio dei prodotti diversificati, che punta verso la focalizzazione sulle attività dove è in grado di sfruttare al meglio le sue competenze chiave, parte del piano a medio termine (2021-2023) annunciato a febbraio.
Avviata subito dopo la II Guerra Mondiale, la produzione di nastri trasportatori fa parte del segmento 'prodotti chimici e industriali' che rappresenta circa la metà delle vendite di prodotti diversificati del gruppo Bridgestone.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...