5 novembre 2021 11:08
Dopo quattro anni di studi e ricerche, il produttore svizzero di articoli sportivi On ha messo a punto, insieme a Borealis e LanzaTech, un materiale espanso per scarpe da corsa, battezzato CleanCloud, che utilizza come materia prima la CO2, in sostituzione di feedstock di origine fossile. A base di EVA (etilene vinil acetato), la schiuma verrà inizialmente utilizzata per l'intersuola delle scarpe e, in futuro, anche per altri componenti.
LanzaTech ha messo a disposizione la tecnologia per la cattura dell'anidride carbonica generata da fonti industriali come le acciaierie o dalle discariche, prima di essere emessa in atmosfera. La CO2 entra in un processo di fermentazione, dove il gas ricco di carbonio viene trasformato da batteri in etanolo allo stato liquido, in modo analogo a ciò che avviene nella fermentazione della birra o di altre bevande alcoliche.
L'etanolo viene quindi convertito in etilene mediante disidratazione, per poi entrare nel ciclo di polimerizzazione presso gli impianti Borealis, alla fine del quale si ottiene il copolimero di etilene vinil acetato (EVA) in granuli.
Partendo da questa materia prima, On produce il materiale espanso CleanCloud destinato alle suole. L'obiettivo della società svizzera è arrivare a sostituire tutto l'EVA da fonti fossili utilizzato nella produzione delle proprie scarpe con CleanCloud.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.