21 gennaio 2022 08:50
Nel corso del tavolo convocato dal Mise sull’emergenza dei prezzi dell’energia, Confindustria ha chiesto al Ministro Giancarlo Giorgetti interventi urgenti e strutturali di politica industriale per mitigare gli effetti sul sistema manifatturiero, che in questo momento sta assorbendo i maggiori costi.
"Non è possibile rinviare le decisioni, serve un atto di coraggio per superare la logica degli interventi spot. Serve agire in fretta come hanno già fatto i governi di Francia e Germania", ha ribadito l'associazione degli imprenditori. "L'aumento della bolletta energetica si traduce in una forte erosione dei margini operativi e potrebbe comportare decisioni di chiusura produttiva".
Per il sistema industriale italiano, i costi per la fornitura di energia sono aumentati dagli 8 miliardi circa nel 2019 a oltre 21 miliardi nel 2021 e si apprestano a superare i 37 miliardi nel 2022. Si tratta - rileva Confindustria - di un incremento del +368% nel 2021 e di oltre 5 volte rispetto ai costi sostenuti nel 2020.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.