21 gennaio 2022 08:50
Nel corso del tavolo convocato dal Mise sull’emergenza dei prezzi dell’energia, Confindustria ha chiesto al Ministro Giancarlo Giorgetti interventi urgenti e strutturali di politica industriale per mitigare gli effetti sul sistema manifatturiero, che in questo momento sta assorbendo i maggiori costi.
"Non è possibile rinviare le decisioni, serve un atto di coraggio per superare la logica degli interventi spot. Serve agire in fretta come hanno già fatto i governi di Francia e Germania", ha ribadito l'associazione degli imprenditori. "L'aumento della bolletta energetica si traduce in una forte erosione dei margini operativi e potrebbe comportare decisioni di chiusura produttiva".
Per il sistema industriale italiano, i costi per la fornitura di energia sono aumentati dagli 8 miliardi circa nel 2019 a oltre 21 miliardi nel 2021 e si apprestano a superare i 37 miliardi nel 2022. Si tratta - rileva Confindustria - di un incremento del +368% nel 2021 e di oltre 5 volte rispetto ai costi sostenuti nel 2020.
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...