10 marzo 2022 08:50
Polyplastics ha messo a punto una gamma di resine termoplastiche, parte della famiglia Plastron LFT, rinforzate con fibre lunghe di natura cellulosica rigenerate, al fine di mitigare l'impatto ambientale dei materiali, senza perdere le caratteristiche di resistenza meccanica e leggerezza.
Per questi scopi, la cellulosa viene filata in fibre continue con processo a umido, mediante solvente (interamente recuperato in circuito chiuso), ottenendo un buon bilanciamento delle proprietà meccaniche.
Secondo il produttore giapponese, confrontando un compound a base di polipropilene caricato con fibra lunga di cellulosa con uno simile, rinforzato però con fibra di vetro lunga, a parità di modulo di flessione il compound con fibre naturali presenta una densità inferiore. Sebbene la versione rinforzata con cellulosa evidenzi un modulo a flessione di circa il 3% superiore a quello del polipropilene rinforzato con 30% fibra vetro, mostra valori più elevati in termini di resistenza all'impatto, alla trazione e alla flessione.
Il processo di produzione delle fibre sviluppato e brevettato da Polyplastics, rispetto a quelli convenzionali, emette meno CO2 in atmosfera e genera una minore quantità di rifiuti industriali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.