24 marzo 2022 11:30
L'associazione nordamericana della filiera delle materie plastiche Plastics (The Plastics Industry Association) ha annunciato i cinque vincitori del concorso Re|focus Sustainability Innovation Awards, che ogni anno premia le aziende che hanno raggiunto risultati ambientali nella progettazione dei prodotti, nello sviluppo di materiali sostenibili e nel recupero della plastica a fine vita.
La premiazione dei cinque vincitori avverrà durante il Re|focus Sustainability & Recycling Summit, in programma dal 23 al 26 maggio presso il Duke Energy Convention Center di Cincinnati, Ohio (USA).
Nella categoria Sustainability Innovation in Design il premio è stato assegnato al produttore di imballaggi Klöckner Pentaplast per kpNext R1 (foto a sinistra), il primo film per blister farmaceutico progettato per essere conferito nel flusso dei rifiuti plastici a fini di riciclo, poiché realizzato in PET e non con una struttura multimateriale (leggi articolo).
Con il materiale rPET100 (foto a destra), Starlinger visotec si è aggiudicata il primo premio nella categoria Sustainability in Materials. Si tratta di una foglia in PET per termoformatura di imballaggi (vaschette, vasetti), termoresistente, di colore bianco e interamente ottenuta da riciclo e nuovamente riciclabile a fine vita, che mantiene buone proprietà meccaniche ed estetiche. Contiene solo cariche minerali naturali, senza aggiunta di stabilizzanti o altri additivi polimerici, per agevolare il recupro nel circuito dell'imballaggio alimentare.
Il vincitore del premio nella categoria Sustainability in End-of-Life è JP Industrial per la tecnologia proprietaria AERO Screening, in grado di convertire i rifiuti di PVC in una polvere vinilica di buona qualità, che può essere utilizzata in una varietà di applicazioni, in particolare nel settore edile.
Infine, il People's Choice Award - decretato con una votazione online - è andato a Novoloop per Oistre, poliuretano termoplastico (TPU) prodotto al 50% con rifiuti plastici post-consumo riciclati per via chimica, potendo così vantare una riduzione fino al 46% delle emissioni di CO2 rispetto ai TPU convenzionali, senza degradazione delle proprietà meccaniche e prestazionali.
La giuria ha anche assegnato un premio speciale, Leadership in Sustainability Innovation, quest'anno conferito alla casa automobilistica Ford Motor per tre progetti legati alla sostenibilità (foto sotto): il primo dedicato al riciclo in circuito chiuso, il secondo all'utilizzo di componenti prodott con "plastica oceanica" riciclata e il terzo focalizzato sull'uso di nanocellulosa per alleggerire il peso dei veicoli, riducendo al contempo la dipendenza dai combustibili fossili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...