5 aprile 2022 08:40
In aggiunta all'aumento dei prezzi annunciato a fine marzo, con validità 1° aprile 2022 (leggi articolo), Polynt ha stabilito un ulteriore rincaro di 200 euro a tonnellate con effetto immediato per tutte le resine poliestere insature, vinilestere e gelcoat distribuiti in Europa.
Scusandosi con i clienti, il gruppo italiano motiva la decisione con lo scenario estremamente volatile, dove i prezzi del petrolio e del gas continuano a rimanere a livelli record, situazione aggravata dall'interruzione delle forniture di alcune materie prime in conseguenza della Forza maggiore e della crisi ucraina, con relativi impatti sui costi delle materie prime e dell'energia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.