5 aprile 2022 08:40
In aggiunta all'aumento dei prezzi annunciato a fine marzo, con validità 1° aprile 2022 (leggi articolo), Polynt ha stabilito un ulteriore rincaro di 200 euro a tonnellate con effetto immediato per tutte le resine poliestere insature, vinilestere e gelcoat distribuiti in Europa.
Scusandosi con i clienti, il gruppo italiano motiva la decisione con lo scenario estremamente volatile, dove i prezzi del petrolio e del gas continuano a rimanere a livelli record, situazione aggravata dall'interruzione delle forniture di alcune materie prime in conseguenza della Forza maggiore e della crisi ucraina, con relativi impatti sui costi delle materie prime e dell'energia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.