19 aprile 2022 08:47
In programma a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno, la fiera dedicata alle tecnologie innovative per l’industria manifatturiera MecSpe lancia quest'anno Live Academy, iniziativa speciale dedicata alla formazione delle competenze per la fabbrica digitale.
Allestita in collaborazione con aziende del settore e sei degli otto Competence Center nazionali istituiti dal MiSE per aiutare le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale, l'area dimostrativa occuperà un’area di 2.500 metri quadrati con l'obiettivo di approfondire le competenze richieste per il funzionamento della fabbrica digitale, sia di tipo tecnico, le cosiddette “digital hard skill”, sia gestionale, ovvero le “digital soft skill.
Il fine dell'iniziativa - spiegano gli organizzatori della fiera bolognese -, è contribuire a diffondere una cultura industriale “data-driven” che miri a prevenire errori e malfunzionamenti, migliorare l’efficienza dei processi produttivi, ridurre gli sprechi e i rallentamenti.
L’area Live Academy sarà gestita direttamente dai Competence Center che hanno aderito all'iniziativa (Artes 4.0, Bi-Rex, Cim 4.0, Made, Smact e Start4.0) per illustrare concretamente alcuni dei progetti più innovativi sviluppati insieme alle imprese. Dall’uso della “fabbrica virtuale” gemella di quella reale per consentire decisioni immediate all’utilizzo combinato di robot collaborativi e sistemi di percezione e apprendimento, fino a un approfondimento sui sistemi di deep learning, intelligenza artificiale e machine vision per esigenze legate al controllo qualità.
L'iniziativa proseguirà anche dopo la chiusura dei tornelli, , nei mesi successivi alla manifestazione, con corsi telematici realizzati in collaborazione con Accademia Tecniche Nuove.
La ventesima edizione di MecSpe, dall'anno scorso a Bologna, si svilupperà su 92.000 m2 di superficie espositiva, suddivisa in 13 saloni tematici, uno dei quali dedicato all'industria della trasformazione di materie plastiche e gomma. Tra le iniziative speciali, meritano una segnalazione il Percorso ECOfriendly – “Io faccio di più” e l’Area Progettazione e Design by Materioteca, quest'anno dedicata all’alleggerimento, declinato come uno dei fattori fondanti della sostenibilità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.