26 aprile 2022 08:42
Nell'industria alimentare, la presenza accidentale di elementi estranei negli imballaggi o nei cibi è un evento da evitare quanto più possibile.
Per questa ragione, lungo le linee di produzione e confezionamento sono presenti rilevatori di metalli o scanner a raggi X in grado di intercettare frammenti estranei.
La rilevazione delle materie plastiche resta comunque complessa e non sempre affidabile. Per questa ragione, le parti e i componenti di impianto realizzati con tecnopolimeri utilizzano sempre più spesso materiali modificati per essere 'visibili' sia al controllo manuale (utilizzando colori inusuali), sia ai rilevatori automatici.
A questo scopo, la tedesca Ensinger ha introdotto Tecacomp POM ID 1055303, un grado a base di resina acetalica (POM-C) di colore blu, per stampaggio ad iniezione, che può essere rilevato mediante metal detector e scanner a raggi X, indicato - come tutti i prodotti della serie Ensinger ID - in applicazioni dove non vi deve essere contaminazione da frammenti di plastica provenienti da macchinari, fascette o contenitori per il trasporto.
Nonostante la colorazione e la speciale additivazione - nota il fornitore tedesco di materiali e semilavorati in tecnopolimero - , non vi sono impatti negativi sulla lavorabilità in fase di stampaggio a iniezione, né sulle proprietà meccaniche del componente finito.
La serie Ensinger ID comprende anche compound rilevabili a base di tra polipropilene, PA66 e PEEK .
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.