28 aprile 2022 08:58
Per rispondere alla crescente domanda di materiali a ridotto impatto ambientale proveniente dall'industria automobilistica, MAIP ha formulato la nuova serie di compound Cherbio (CHEmical Recycling BIobased), frutto di una partnership strategica pluriennale con Eastman (leggi articolo).
Il gruppo statunitense fornisce infatti al gruppo torinese il poliestere ottenuto in parte da feedstock biobased o provenienti dal riciclo chimico di rifiuti plastici post-consumo e post-industriale, attributi alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Formulati con diverse colorazioni ed effetti speciali per soddisfare le esigenze estetiche e funzionali (le caratteristiche sono le stesse dei gradi vergini), i compound Cherbio saranno disponibili in due versioni: Cherbio T, con contenuto riciclato (attribuito) fino al 50% e Cherbio C, dove è garantito fino al 48% di contenuto bio-attribuito proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Inoltre - spiega MAIP - la tecnologia di riciclo del carbonio di Eastman utilizza plastiche provenienti da rifiuti misti fornendo un contenuto di riciclato aggiuntivo certificato tra il 20 e il 40%, combinando così feedstock da riciclo chimico e biobased.
Per garantire l'approvvigionamento, Eastman ha annunciato investimenti in impianti di riciclo molecolare: il primo impianto, a Kingsport (Tennessee, USA), dovrebbe essere operativo entro la fine di quest'anno (leggi articolo), mentre il secondo entrerà in funzione in Normandia (Francia) nel 2025 (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.