2 maggio 2022 08:47
A stretto giro di posta, American Chemistry Council (ACC) - associazione che rappresenta l'industria chimica nordamericana - ha risposto alle pesanti accuse mosse nei giorni scorsi dal Procuratore generale dello stato della California, Rob Bonta, all'industria delle materie plastiche, accusata di aver "ingannato" l'opinione pubblica a proposito dell'inquinamento ambientale da rifiuti plastici, spiccando anche un mandato di comparizione nei confronti diExxonMobil (leggi articolo).
"Non siamo assolutamente d'accordo con il ritratto del nostro settore fatto dal procuratore generale Bonta - afferma Joshua Baca, vicepresidente di ACC per il segmento Plastics -. Come abbiamo più volte sottolineato, la plastica fa parte della nostra economia, non del nostro ambiente. I produttori americani di materie plastiche sono impegnati per un futuro più sostenibile e hanno proposto azioni a livello statale, federale e internazionale, riassunte in 5 azioni per un cambiamento sostenibile e 5 principi per porre fine ai rifiuti di plastica a livello globale" (leggi articolo). Tra gli interventi auspicati, la proposta che tutti gli imballaggi in plastica prodotti negli Stati Uniti contengano almeno il 30% di plastica riciclata entro il 2030, l'istituzione di un sistema di responsabilità estesa del produttore e il supporto per raggiungere un accordo globale legalmente vincolante per fermare le dispersioni incontrollate e realizzare infrastrutture per la gestione dei rifiuti.
"ACC è impegnata in vari stati americani a sostegno di nuove politiche che impongono ai produttori di aiutare a finanziare gli sforzi di riciclo, utilizzare plastica riciclata in nuovi imballaggi e far progredire nuove tecnologie per aiutare a mantenere la plastica fuori dall'ambiente - aggiunge Joshua Baca -. La plastica è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dei californiani. Migliora l'efficienza dei veicoli, riduce il fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento delle nostre case, è alla base di pannelli solari o generatori eolici e previene gli sprechi alimentari. Piuttosto che perdere tempo e risorse per rispondere a rappresentazioni fuorvianti del nostro settore e iniziative che ritardano i progressi reali, vogliamo rimanere concentrati sugli sforzi in corso per migliorare il riciclo della plastica e fornire risultati significativi”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.