4 maggio 2022 08:44
Irplast presenta in questi giorni a Ipack-Ima alcune novità nei sistemi di etichettatura degli imballaggi, tra cui un’etichetta per lattine e una gamma di fasce multipack e nastri realizzati con materie prime biobased o da riciclo chimico attributi mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Nella divisione Label Tech spicca Preglued4Cans (nella foto), etichetta roll-fed preadesivizzata su supporto in polipropilene cavitato, trasparente o ad alta retrazione (Lisim Technology), messa a punto per decorare lattine in alluminio, in banda stagnata o contenitori aerosol sostituendo la stampa o le etichette in carta.
Il film è disponibile anche in versione certificata ISCC Plus, grazie all'impiego di feedstock rinnovabili (oli vegetali), oppure da riciclo chimico di rifiuti post-consumo, in entrambi i casi con attribuzione mediante bilancio di massa.
Per la fardellatura, Irplast propone in fiera una fascia adesiva in polipropilene biorientato (BOPP) trasparente o stampato (in qualità fotografica fino a 10 colori) che consente di ridurre l’overpack del 66% rispetto ai fardelli tradizionali.
La fascia multipack - utilizzabile anche per confezioni Tetra-Pak - non lascia residui di colla sul contenitore in quanto l’adesivo rimovibile è a base acquosa. Anche per questo prodotto è disponibile una versione bio-attribuita certificata ISCC Plus, con le stesse proprietà meccaniche, ottiche e fisiche dei film convenzionali, non richiedendo quindi interventi di adattamento sui macchinari esistenti.
L'azienda abruzzese presenta a Ipack-Ima anche la sua gamma di nastri adesivi in BOPP, che di recente è stata ampliata con l'introduzione di 5 nuovi prodotti a minor impatto ambientale grazie all'utilizzo di materie prime da fonti rinnovabili, riciclo chimico o meccanico (da sfrido industriale), anche in questo caso dotati di certificazione ISCC Plus.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com