6 luglio 2022 08:45
Il produttore belga di poliammidi DOMO Chemicals ha siglato un accordo con Hynamics, società del gruppo EDF specializzata nella produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio, al fine di ridurre l'impatto ambientale del polo industriale di Belle-Étoile, a Saint-Fons (vicino Lione), nel cuore della Vallée de la Chimie francese.
Nell'ambito del progetto HyDom, nel sito francese sarà installato un nuovo impianto per la produzione di idrogeno da 85 megawatt (MW), mediante elettrolisi dell'acqua, con una capacità produttiva di 11.000 tonnellate di idrogeno a basso impatto ambientale, alimentato da energie rinnovabili.
Quando entrerà in funzione, nel 2027, la nuova unità coprirà l'intero fabbisogno annuale nella produzione esametilendiammina, componente chiave della poliammide 66, evitando l'emissione di 84mila tonnellate annue di anidride carbonica. Sostituirà un'unità per la produzione di idrogeno esistente, funzionante con gas naturale.
Il progetto, sostenuto dal piano di investimenti France 2030, rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione dei siti industriali che utilizzano idrogeno grigio, ottenuto da combustibili fossili. É stato anche presentato alla Commissione Europea per un finanziamento pubblico.
“La riduzione delle emissioni di CO2 rimane una sfida importante per il settore e le soluzioni a bassa impronta di carbonio di DOMO sono studiate per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di riduzione delle emissioni - nota Yves Bonte, CEO di DOMO Chemicals -. Questo investimento congiunto creerà la prima infrastruttura a idrogeno nell'area di Lione. La partnership strategica aiuterà noi, e si spera l'intero ecosistema della Vallée de la Chimie, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi per il 2030, incentrati sulla decarbonizzazione, l'uso di energie rinnovabili e la fornitura di soluzioni per i clienti".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.