14 luglio 2022 11:11
Con la pubblicazione del suo primo Rapporto di sostenibilità, il produttore europeo di poliammidi e tecnopolimeri DOMO Chemicals ha annunciato nuovi impegni che traguardano i prossimi tre decenni, fino al 2050, come parte del piano DOMO Beyond.
Il più vicino riguarda la riduzione del 40% delle emissioni di gas serra scope 1 e 2 entro il 2030, e del 80% entro il 2040 rispetto ai livelli 2019, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Il secondo target concerne l'utilizzo di elettricità da fonti rinnovabili, per coprire la metà del suo fabbisogno entro il 2030 e arrivare al 100% nel 2040, sempre rispetto al valore di riferimento del 2019.
Per questi due obiettivi, afferma il gruppo belga, sono stati già compiuti progressi significativi: le emissioni di CO2 sono state infatti ridotte dalle 400mila tonnellate del 2019 alle attuali 350mila ton, mentre la copertura energetica da fonti rinnovabili è salita dal 4% al 10%.
Per ridurre le sue emissioni di gas serra, DOMO attuerà iniziative che prevedono partnership, sviluppo di nuove tecnologie di riciclo e investimenti nell’ambito dell'approvvigionamento di materie prime, ad esempio processi di dissoluzione, riciclo chimico di rifiuti e recupero di sfridi come parte del piano Move4Earth, tema che sarà approfondito nel corso del K2022 di Düsseldorf.
Sul fonte energetico, punterà sull'efficientamento dei processi e sui combustibili da rifiuti o biomasse.
Rientra in questo ambito il progetto HyDom sull'idrogeno verde, annunciato nei giorni scorsi, che coinvolge Hynamics, filiale del Gruppo EDF (leggi articolo).
Il piano strategico DOMO Beyond prevede azioni concrete a medio e lungo termine dedicate a: pianeta, dipendenti, comunità, investitori, fornitori e clienti. Include un sistema di governance e la misurazione delle performance aziendali su base annuale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.