19 luglio 2022 08:56
Manupackaging, produttore di film estensibile e imballaggi flessibili controllato dalla holding italiana M-Stretch, ha siglato un accordo con la spagnola Saica Natur Cycle Plus (gruppo Saica) per la fornitura di polietilene a bassa densità e lineare (LDPE/LLPE) riciclato da post-consumo.
Il materiale rigenerato fornito dalla società spagnola sarà impiegato insieme al vergine da Manupackaging nella produzione dl film estensibile ManunatureRR. In funzione della specifica tipologia di film, il contenuto di riciclato potrà arrivare fino al 60%.
La serie ManunatureRR fa parte dell'offerta di soluzioni sostenibili per il trasporto e la sicurezza del carico, che comprende anche ManunatureBB, a base LLDPE con 50% di materie prime rinnovabili e Manunature BD, un nuovo film estensibile biodegradabile.
"La crescente domanda di imballaggi sostenibili, in particolare da settori come alimentare bevande, ci incoraggia a sviluppare ulteriormente film estensibili eco e a estrarre più valore dal ciclo totale delle materie prime - nota Pierfranco Di Gioia (nella foto), CEO di M Stretch, holding del Gruppo Manupackaging -. In questo campo stiamo lavorando a stretto contatto con partner chiave lungo tutta la catena di approvvigionamento. Il nostro obiettivo è lanciare un progetto di packaging in Germania il prossimo anno basato sull'economia circolare". "Recentemente - aggiunge - abbiamo installato due nuove linee di estrusione tecnologicamente all'avanguardia dedicate alla produzione e allo sviluppo dei nostri film sostenibili attuali e futuri".
Con una capacità produttiva di oltre 150.000 tonnellate annue, Manupackaging fornisce film estensibile a oltre 15.000 clienti in 65 paesi. Dispone di quattro impianti produttivi a Schkopau/Lipsia (Germania), Buenos Aires (Argentina), Curitiba e Manaus (Brasile).
Oltre a fornire plastiche rigenerate al filmatore italiano, Saica Natur Cycle Plus confeziona i propri prodotti utilizzando i film estensibili forniti da Manupackaging, contenenti i propri materiali riciclati.
Con sede a Saragozza, in Spagna, il gruppo Saica è uno dei principali riciclatori europei di carta destinata alla produzione di cartone ondulato (Saica Paper), oltre a produrre imballaggi in cartone (Saica Pack) e packaging flessibile in materiale plastico (Saica Flex). La divisione Saica Natur opera nella gestione dei rifiuti e servizi ambientali, con una business unit (Natur Cycle Plus) specializzata nella raccolta, selezione e riciclo di polietilene a bassa densità proveniente da imballaggi flessibili post-consumo; opera con un impianto a El Burgo de Ebro con capacità di 25mila tonnellate annue. Il gruppo occupa oltre 10 mila addetti in Europa (è presente anche in Italia) con un giro d'affari di 4,8 miliardi di euro nell'esercizio 2021.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.