30 agosto 2022 08:35
Il produttore italiano di film estrusi in PVA Ecopol ha nominato Michael Pruett (nella foto) nuovo General Manager della filiale nordamericana Ecopol America, responsabile anche del nuovo impianto produttivo che sarà costruito negli Stati Uniti con un investimento di 38 milioni di dollari (leggi articolo).
Pruett proviene da Sekisui Specialty Chemicals America, produttore di resine a base di alcol polivinilico, dove ha lavorato dieci anni ricoprendo le funzioni di New Business Development Manager, Key Accounts Manager, Global Marketing Manager per Advasol Water Soluble Films e Marketing Manager. Durante la sua carriera ha gestito relazioni in Nord America, Europa e Giappone.
Con sede a Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia, Ecopol è il principale produttore europeo di film estrusi in PVA, utilizzati nel confezionamento di detersivi monodose, prodotti chimici per l'agricoltura e il trattamento delle acque. Nell'estate dell'anno scorso, la finanziaria francese Tikehau Capital ha rilevato una quota di minoranza qualificata (33%) nella società attraverso il fondo Tikehau Growth Equity II.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.