5 settembre 2022 08:44
Engel ha ampliato la sua gamma di robot lineari Viper per l'asservimento di presse ad iniezione introducendo un modello che - con una portata di 3 kg - si pone come entry level della serie, che comprende otto versioni con capacità fino a 120 kg.
Il nuovo Viper 4 - che sarà presentato ufficialmente al K 2022 di Düsseldorf - impiega per la prima volta la tecnologia di azionamento a bassa tensione (48 V, con alimentazione monofase da 230 V CA) che migliora l'efficienza energetica riducendo i consumi, contribuendo a contenere anche l'impronta di carbonio dello stampaggio.
Il nuovo modello è indicato per installazione su presse a iniezione con forza di chiusura fino a 220 tonnellate. L'ambito di applicazione riguarda principalmente il prelievo dei pezzi dallo stampo e il loro trasferimento su nastro o stazioni di finitura e controllo, con ciclo a secco di 5,5 secondi e tempo di prelievo inferiore al secondo.
Dove eccelle, però, è nelle prestazioni energetiche. In un ciclo standard di 6 secondi con corse complete e la massima dinamica consentita, il consumo energetico è di soli 200 Wh, non dissimile da quello di una postazione di lavoro CAD. Tutti i circuiti del vuoto sono dotati di serie di una funzione di risparmio energetico (che sarà adottata in futuro anche sugli altri modelli sella serie), con una riduzione fino all'80%. La configurazione adottata sul nuovo Viper 4 si caratterizza anche per una ridotta contaminazione del filtro dell'aria e funzionamento più silenzioso.
É anche disponibile una versione con corsa Y ridotta per la rimozione orizzontale dei pezzi su presse Engel Victory o e-motion TL, prive di colonne. Operando in una posizione inferiore, può gestire un peso superiore del 30% rispetto alla capacità nominale e operare con una maggiore velocità.
Come i modelli procedenti anche Viper 4 è dotato del sistema di assistenza intelligente iQ motion control e può essere completamente integrato nell'unità di controllo CC300 delle presse ad iniezione Engel.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.