14 settembre 2022 08:40
Il costruttore varesino di calandre per gomma Comerio Ercole ha ottenuto da Banco BPM un finanziamento di 3 milioni di euro destinato a supportare i nuovi investimenti in tema di sviluppo sostenibile definiti nel piano strategico aziendale.
Si tratta di un'operazione Sustainable Linked Loan (prestiti legati alla sostenibilità), che prevede la condivisione con l’azienda di due obiettivi di miglioramento, denominati ‘Key Performance Indicators ESG’: la riduzione delle emissioni totali di gas effetto Serra e investimenti in ambito salute e sicurezza sul posto di lavoro.
L'attenzione ai temi sociali, ambientali ed ecologici, documentati nel Report di Sostenibilità, sono valsi all’azienda di Busto Arsizio l’ingresso, nell'ottobre 2021, nella classifica Forbes delle prime 100 aziende italiane per sostenibilità e il riconoscimento “Top Social ESG” nel segmento medie imprese fino a 250 milioni (leggi articolo).
"In linea con quella logica di sostenibilità che deve correlare teoria e prassi, abbiamo recentemente spinto in ottica Industria 4.0 ottenendo anche prestigiosi apprezzamenti internazionali per una attenzione posta non solo alla automatizzazione e digitalizzazione dei nostri macchinari, ma anche, ad esempio, alla riduzione dei consumi elettrici, all’efficientamento della produzione con particolare attenzione al contenimento degli scarti e alla sicurezza - commenta Riccardo Comerio (nella foto), Presidente di Comerio Ercole -. Internamente sono state sviluppate a favore dei nostri collaboratori una serie di iniziative secondo il programma rete WHP Lombardia 'Luoghi di lavoro che promuovono salute', implementando anche alcuni progetti innovativi a supporto dell’ambiente lavorativo, di cui recente ottenimento certificazione ISO 45001 per la sicurezza e del territorio a noi vicino e delle sue comunità sociali”.
“In tale prospettiva - aggiunge - abbiamo voluto considerare l’opportunità di una scelta ESG anche dal punto di vista di una nuova tipologia di finanziamento. Quest’operazione ha la valenza di consolidare il piano di investimenti definiti dal nostro bilancio di sostenibilità partendo dall’avvio di un nuovo impianto fotovoltaico da oltre 200 kW".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.