20 settembre 2022 08:46
Il produttore di elastomeri termoplastici Hexpol TPE sta partecipando con i suoi materiali e il know-how all'ambizioso progetto Polestar 0, che si propone di realizzare la prima autovettura a impatto climatico zero ("climate-neutral") entro il 2030.
L'iniziativa è stata avviata dalla società svedese Polestar, specializzata in soluzioni di mobilità elettrica. Si prefigge di individuare ed eliminare ogni singola emissione di CO2 equivalente collegata alla filiera automotive, dall'estrazione e trasformazione dei materiali, alla produzione, fino al trasporto via terra e via mare, evitando la facile strada della compensazione.
Hexpol TPE metterà a disposizione le competenze nella formulazione di materiali e i laboratori di sviluppo dello stabilimento di Amal, in Svezia. In particolare, sosterrà il progetto studiando soluzioni a base di elastomeri termoplastici (TPE) e compound polimerici morbidi con contenuto biobased e riciclato, individuando anche soluzioni per arrivare a una catena di approvvigionamento climaticamente neutra.
“È un progetto molto stimolante, in linea con il nostro impegno verso la trasformazione sistemica dell'industria dei polimeri - commenta Thomas Nilsson, CEO di Hexpol TPE -. Per apportare un vero cambiamento dobbiamo collaborare su una scala senza precedenti. Abbiamo già iniziato il lavoro e non vediamo l'ora di vedere dove approderemo".
Oltre a Hexpol, hanno già aderito a Polestar 0 le società Autoliv, Boliden, Bulten, Hydro, Ovako, Papershell, Pensana, Plasman, Sekab, SSAB, YFPO, Mistra Carbon Exit, Stilride, GG Group e ZF. Il progetto è ancora aperto a nuove collaborazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.